Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola grande e amalgamate bene con le mani. Aggiungete sale e pepe.
Formate le polpette della grandezza di una pallina da golf più o meno, nel tempo ho visto che è la misura preferita di tutti quelli che le hanno provate.
Quando sono dorate unite la passata di pomodoro con un pizzico abbondante di zucchero (per togliere l'acidità eccessiva) e fate cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti. A fine cottura assaggiate il sugo e regolate di sale e pepe.
Nel frattempo cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti, scolateli e conditeli con il sugo di polpette! Se vi piace aggiungete anche una spolverata di Grana grattugiato.
- le polpette cucinate così e servite assieme ad un po’ di verdura sono perfette anche come secondo.
- se rimangono polpette già cucinate potete congelarle senza problemi in un contenitore apposito.