Go Back
Cioccolatini al caffè e cioccolato bianco
Piatto: Everything sweet
Porzioni: 30 cioccolatini
Autore: La Blonde Femme
Ingredienti
  • 60 g di chicchi di caffè leggermente pestati
  • 250 g di panna fresca
  • 40 g di zucchero
  • 300 g di cioccolato fondente tritato
  • 100 g di granella di nocciole
  • 30 nocciole intere
per la copertura
  • 500 g di cioccolato bianco tritato
Istruzioni
  1. In un pentolino portate a ebollizione la panna con lo zucchero poi spegnete il fuoco e metteteci in infusione i chicchi di caffè pestati per 5 minuti.

  2. Filtrate e versate la panna ancora molto calda sul cioccolato fondente tritato, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, unite la granella di nocciole e fate raffreddare in frigo per un paio d'ore.

  3. Quando la ganache è fredda e più densa create i cioccolatini prelevando un po' di composto col cucchiaino (basatevi sulle dimensioni dei Baci che tutti conoscete) e modellandoli velocemente con le mani a forma di pallina, appoggiateli man mano su di una placca coperta di carta forno e mettete al centro una nocciola.

  4. Mettete in frigo a rassodare finché preparate la copertura.

per la copertura
  1. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e poi temperatelo secondo le mie indicazioni, che trovate nelle note.

per completare i cioccolatini
  1. Prendete i cioccolatini e tuffateli uno ad uno nel cioccolato temperato, riprendeteli con l'aiuto di una forchetta e fateli sgocciolare bene prima di appoggiarli nuovamente sulla carta forno per farli rassodare.

  2. Fate riposare i cioccolatini per un'ora prima di consumarli.

Note
  • TEMPERAGGIO DEL CIOCCOLATO. Ho voluto fare questi cioccolatini nel modo più semplice possibile, per farvi vedere che chiunque può farli senza la minima difficoltà. Il passaggio da “alleggerire”, secondo me, era quello del temperaggio del cioccolato: il metodo più facile è il cosiddetto “temperaggio per inseminazione”. Questo tipo di temperaggio consiste nel far fondere a 45°C ¾ del cioccolato che intendete utilizzare. Aggiungete poi l'ultima parte di cioccolato, tagliato a pezzetti e mescolate con una spatola facendolo così sciogliere tutto; man mano che mescolerete, la temperatura scenderà arrivando alla giusta saturazione, di cristalli stabili. Come ultima cosa, filtrate il cioccolato con un colino fine per catturare eventuali pezzetti non sciolti.
  • Per essere sicura che sia a portata veramente di tutti l’ho eseguito anche senza termometro: appena il cioccolato è fuso, toglietelo dal bagnomaria e aggiungete quello a pezzetti mescolando per un paio di minuti in modo da abbassare la temperatura. Risultato assicurato, i vostri cioccolatini saranno coperti da un delizioso strato di cioccolato croccante!